Cos’è la fotoferesi extracorporea (ECP)?

La Fotoferesi Extracorporea, nota anche come ECP, è un trattamento che stimola l’azione del sistema immunitario.
ECP sta per fotoferesi extracorporea, un trattamento attivato dalla luce eseguito all’esterno dell’organismo su cellule del sangue temporaneamente separate. È impiegata per il trattamento di una serie di malattie immunomediate.
L’esatto meccanismo d’azione della ECP non è noto.
Il nostro Sistema di fotoferesi THERAKOS™ CELLEX™ effettua la ECP utilizzando una tecnologia brevettata che raccoglie, separa e tratta una piccola quantità di globuli bianchi (cellule immunitarie) mentre il paziente è collegato allo strumento.
Per maggiori dettagli, consultare le Informazioni importanti sulla sicurezza.
A chi è destinata la ECP?
La ECP può essere considerata per pazienti selezionati affetti da malattie immunomediate, quali:

Un tipo specifico di tumore del sangue noto come linfoma cutaneo a cellule T (CTCL)

Il rigetto di trapianto d’organo (dopo il trapianto di organi quali cuore o polmoni)

Una condizione clinica chiamata malattia del trapianto contro l’ospite (GvHD), che può insorgere in seguito al trapianto di cellule staminali o di midollo osseo