Lingue:

Cosa è necessario sapere prima di iniziare il trattamento?

Positive clinician engaging with male patient

Come prepararsi al trattamento con ECP?

Il medico o l’infermiere spiegherà qual è il modo migliore per prepararsi in base allo stato di salute individuale e alla condizione medica del paziente.

Prima di iniziare il trattamento, è necessario informare il medico o l’infermiere di qualsiasi altra condizione clinica (come problemi cardiaci o basso volume di sangue/pressione bassa) e di qualsiasi altro medicinale che si sta assumendo.

Vi sono diversi accorgimenti da adottare durante la preparazione, che possono rendere più confortevole il trattamento con fotoferesi extracorporea (ECP).

Glasses of water

Nei 2 giorni precedenti

  • Bere molti liquidi, come acqua o succo, per mantenersi idratati e favorire così il corretto flusso del sangue durante il trattamento
  • Evitare caffeina ed alcolici. Entrambi possono ridurre la quantità di liquidi nell’organismo
Fruit, vegetables and wholegrains

La notte precedente

  • Consumare un pasto sano, a basso contenuto di grassi, ad es.: frutta, yogurt, cereali e verdura. Questo può facilitare la separazione cellulare
  • Evitare cibi ad alto contenuto di grassi, quali carne molto grassa, panna, fritti, formaggio, uova, burro e dolci
Healthy diet

Il giorno del trattamento

  • Consumare una colazione e un pranzo a basso contenuto di grassi.
  • Non saltare i pasti
  • Recarsi in bagno subito prima di iniziare il trattamento
  • È possibile leggere, inviare e-mail, guardare la TV o sonnecchiare per passare il tempo
  • Portare con sé occhiali da sole avvolgenti che proteggono dalla luce ultravioletta A, da indossare dopo la procedura
Sun protection

Nelle 24 ore successive

  • Poiché il farmaco utilizzato nella ECP aumenta la sensibilità alla luce solare per circa 24 ore, sarà necessario proteggere gli occhi e la cute dal sole durante questo periodo
  • Evitare la luce solare per quanto possibile, anche quella indiretta attraverso la finestra
  • In caso di esposizione alla luce solare diretta o indiretta, all’aperto o all’interno, indossare indumenti a maniche lunghe e pantaloni lunghi, applicare una protezione solare SPF 15 o superiore sulla cute esposta e indossare occhiali da sole avvolgenti che proteggano dalla luce ultravioletta A

Cosa succede durante il trattamento
con la fotoferesi extracorporea (ECP)?

Quali sono gli effetti indesiderati del trattamento con ECP?

Durante il trattamento è possibile avvertire
  • Una leggera vibrazione originata dal trattamento
  • Dolore nella sede di iniezione
  • Una leggera sensazione di freddo o brivido in corrispondenza del punto in cui il sangue viene reinfuso nell’organismo
  • Stanchezza, che può essere causata da bassi livelli di globuli rossi
  • Capogiro o debolezza, che possono essere segni di bassa pressione sanguigna: il medico o l’infermiere terrà sotto osservazione il paziente nel corso del trattamento per rilevare un’eventuale ipotensione

Altri possibili effetti indesiderati come febbre o arrossamento della pelle nella sede di iniezione scompaiono in genere nell’arco di un giorno. L’accesso venoso comporta un rischio minimo di contrarre infezioni e percepire dolore. Per ulteriori informazioni sugli effetti indesiderati della ECP, consultare le Informazioni di sicurezza importanti qui e rivolgersi al proprio medico.

Che cosa succede durante il trattamento con fotoferesi extracorporea (ECP)?

  • Il paziente sarà collegato allo strumento per l’intera procedura

  • Il completamento della procedura in genere dura da 1 a 3 ore e varia da paziente a paziente

  • Si tratta di una procedura sterile e il sangue del paziente non entrerà in contatto con quello di altre persone trattate con lo strumento
Le informazioni fornite in questo sito web non sono intese a sostituire la consulenza medica di un professionista sanitario.