ECP Immunomodulation Award 2024

Celebrazione dei 30 anni di THERAKOS ECP Immunomodulation™ per i pazienti affetti da GvHD
Advancing ECP Immunomodulation Investigator Award nella malattia del trapianto contro l'ospite (GvHD): perfezionare l'immunomodulazione mediante ECP THERAKOS

Il Premio
Nel 2024 abbiamo raggiunto un traguardo significativo: l'immunomodulazione della ECP di Therakos tratta pazienti affetti da GvHD da 30 anni. Il premio di quest'anno si concentrerà sulla GvHD per riconoscere questo traguardo e dimostrare il nostro continuo impegno nello studio della scienza della ECP.
Il programma di premi 2024, come negli anni precedenti, intende riconoscere e sostenere i giovani ricercatori o le loro istituzioni che stanno facendo la differenza nel progresso delle conoscenze sull'immunomodulazione ECP nella regione EMEA*, con una borsa di studio di 75.000 euro. Il programma di quest'anno sostiene la ricerca che studia il ruolo immunomodulatore generale della ECP, sfruttando al contempo la capacità del sistema immunitario di ciascun paziente di modulare la funzione immunitaria disregolata nella malattia del trapianto contro l'ospite.
Per saperne di più sui vincitori del VIA e sulle loro ricerche per far progredire le conoscenze sull'immunomodulazione della ECP

Criteri
Saranno presi in considerazione i seguenti tipi di progetti:
-
Ricerca di base, ricerca traslazionale o basata sui risultati (ad esempio, ricerca su argomenti relativi al meccanismo d’azione, alle popolazioni di cellule coinvolte, all’analisi dei dati clinici esistenti e/o degli esiti riferiti dai pazienti e dei campioni di biomarcatori corrispondenti).
-
Progetti collaborativi, vale a dire che la ricerca potrebbe essere condotta dal richiedente in collaborazione con diverse istituzioni. L’obiettivo è incoraggiare le collaborazioni paneuropee.
L’Investigator Award Committee, costituito da un gruppo di medici di Mallinckrodt Pharmaceuticals, selezionerà le candidature sulla base dei criteri sopra citati, giudicando in particolare la novità e la fattibilità dei progetti presentati.

Data di Chiusura
Le candidature saranno accettate da oggi fino al 15 settembre.
Il vincitore del premio sarà informato entro il 27 settembre.

*Austria, Belgio, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Egitto, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giordania, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Arabia Saudita, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito.